12.03.2020
Salvo indicato diversamente, I nostri eventi si svolgeranno come da programma.
Vi preghiamo di controllare i siti di manifestazione per eventuali aggiornamenti.
La nostra posizione, soprattutto riguardo il virus COVID-19 rimane immutata: la salute e la sicurezza dei nostri espositori, visitatori e staff sono la nostra priorità assoluta.
Esortiamo caldamente i nostri espositori e visitatori ad aderire alle line guida ed ai protocolli suggeriti dalla Organizzazione Mondiale della Sanità www.who.int e dalle autorità pubbliche e locali volte a contenere e mitigare una ulteriore diffusione del virus.
Se siete preoccupati di incorrere in un trattamento di quarantena in entrata o in uscita, o vi sentite indisposti, potreste prendere in considerazione la possibilità di non partecipare all’evento.
Stiamo seguendo le autorità sanitarie locali e nazionali costantemente. A seconda delle linee guide sanitarie locali o nazionali e dalla località in cui si tengono I nostri eventi le misure indicate potranno includere:
- Messaggi con indicazioni riguardo la salute pubblica mostrati e condivisi prima e durante l’evento
- Modalità rafforzate di igiene, sanitizzazione e disponibilità di disinfettanti
- Supporto medico potenziato
I clienti che desiderano partecipare ai nostri eventi e non sono coinvolti dalle restrizioni sui viaggi, sono liberi di partecipare. I consigli sui trasferimenti e le linee guida riguardanti l’entrata in un paese straniero variano da nazione a nazione. I partecipanti ai nostri eventi sono invitati a controllare gli ultimi aggiornamenti sui consigli di viaggio e ingresso nel paese in cui si recheranno prima di organizzare la trasferta. Diverse nazioni hanno imposto delle restrizioni da e per la Cina continentale.
Stiamo monitorando costantemente la situazione e daremo aggiornamenti ai clienti allo svilupparsi degli eventi. Se avete domande riguardanti un evento specifico vi invitiamo a contattare il servizio clienti di manifestazione.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
L’Organizzazione Mondiale della sanità ha diramato al pubblico delle raccomandazioni atte a ridurre l’esposizione e la trasmissione di una varietà di malattie che includono igiene delle mani e dell’apparato respiratorio e modalità di igiene alimentare:
Lavare le mani frequentemente
Lavare le mani frequentemente con acqua e sapone o utilizzando lozioni a base d’alcool anche se non sono visibilmente sporche.
Perché? Lavare le mani frequentemente con acqua e sapone o utilizzando lozioni a base d’alcool elimina il virus se si trova sulle mani.
Seguire pratiche di igiene respiratoria
Quando si starnutisce o si tossisce coprire la bocca ed il naso utilizzando l’interno del gomito o un fazzoletto. Se si utilizza un fazzoletto buttarlo immediatamente in un cestino richiudibile e lavare le mani con acqua e sapone o utilizzando lozioni a base d’alcool.
Perché? Coprire la bocca ed il naso in caso di tosse o starnuti previene la diffusione di germi e virus. Se si tossisce o starnutisce nelle mani si può contaminare gli oggetti o le persone che poi si toccano.
Mantenere distanza dalle persone
Mantenere almeno 1 metro di distanza tra sé stessi e le altre persone, in particolare da chi tossisce o starnutisce o ha febbre.
Perché? Quando qualcuno è affetto da una malattia respiratoria, come il COVID-19, tosse o starnuti proiettano nell’aria piccole gocce che possono contenere il virus. Se si è troppo vicini è possibile respirare tali gocce contenenti il virus.
Evitate di toccare gli occhi, il naso e la bocca
Perché? Le mani toccano svariate superfici che possono essere contaminate dal virus. Se ci si tocca gli occhi, il naso o la bocca, è possibile trasferire il virus da quelle superfici a sé stessi.
Se si ha febbre, tosse, e/o difficoltà respiratorie, contattare il medico al più presto
Avvisare il medico se si ha viaggiato in una zona della Cina dove è stata riportata la presenza del COVID-19 o se si è stati in contatto con qualcuno che ha viaggiato in Cina e presenta sintomi di difficoltà respiratorie.
Perché? Ogni qualvolta si ha febbre, tosse e problemi respiratori, è importante richiedere la visita medica al più presto perché sono sintomi che potrebbero essere collegati a infezioni delle vie aeree o ad altre condizioni gravi. Sintomi all’apparato respiratorio accompagnati da febbre possono dipendere da una varietà di cause, e a seconda delle circostanze e del proprio storico di viaggio, il COVID-19 potrebbe essere una di queste.
Se si hanno sintomi respiratori lievi e non si è viaggiato da o in Cina
Se si hanno sintomi respiratori lievi e non si è viaggiato da o in Cina, è consigliato prendere normali precauzioni di igiene respiratoria e delle mani, rimanendo a casa, se possibile, fino al pieno recupero.
Come precauzione generale, rispettare le misure di igiene quando si visitano mercati con animali vivi, mercati del pesce e di prodotti per animali
Assicurarsi di lavare le mani regolarmente con sapone ed acqua potabile dopo aver toccato gli animali o I prodotti; evitate di toccarvi gli occhi, il naso e la bocca con le mani; evitare il contatto con animali ammalati o prodotti scaduti. Evitare assolutamente il contatto con altri animali eventualmente presenti al mercato (ie: gatti e cani randagi, roditori, uccelli, pipistrelli). Evitare il contatto con rifiuti animali o fluidi presenti sul pavimento o sulle strutture del mercato che potrebbero essere contaminati.
Evitare il consumo di prodotti di origine animali crudi o poco cotti
Trattare la carne cruda, il latte e gli organi animali con cautela per evitare la contaminazione incrociata con cibi non cotti come da prassi di igiene alimentare.